Dulcinea
Vino bianco da uve stramature ottenuto da vendemmia tardiva di Albana prodotto a Brisighella e Castrocaro Terme da vigneti biologici, tra 200 e 300 metri slm.
La vendemmia è a mano, intorno all’ultima settimana di ottobre.

Vino bianco da uve stramature ottenuto da vendemmia tardiva di Albana prodotto a Brisighella e Castrocaro Terme biologico, tra 200 e 300 m s.l.m..
La vendemmia è a mano intorno all’ultima settimana di ottobre.
-
DENOMINAZIONEVino bianco da uve stramature
- VITIGNO100% Albana
- VIGNETI DI PROVENIENZACastrocaro Terme e Brisighella
- TEMPERATURA DI SERVIZIO14°C
- FORMATI500 ml
Note di degustazione

Note di degustazione
Il colore è di un giallo dorato intenso, naso suadente di pera e mela cotta erbe aromatiche dato da resina e erba officinale essiccata, bacche di ginepro, buona nota balsamica. In bocca il palato è elegantissimo, la frutta al naso si riconferma anche al palato. Vino caldo di grande morbidezza che al tempo stesso rivela una beva di grande freschezza.
Note di
vinificazione
La vinificazione avviene con pressatura delle uve senza bucce e fermentazione in barriques separata delle singole raccolte. L’affinamento è di 8 mesi in barriques sulle fecce fini
e minimo 12 mesi in bottiglia.
Etichetta
L’immagine dedicata all’etichetta Dulcinea fa riferimento ad una allegoria di Silvio Gordini raffigurante un mazzo capovolto di frutta matura, frutta gialla e uva rossa dalle sensazioni di dolcezza e di colori caldi della natura, a evocare le sensazioni del vino da uve stramature.
Dulcinea prende il nome da una cavallina da corsa della scuderia del nonno Rametta. Fin dalla nascita aveva subito primeggiato per la sua docilità e fedeltà. Molto intelligente, leggiadra e mansueta, le furono riconosciuti diversi premi ippici.
Etichetta

