Arlesiana

Arlesiana è un Romagna DOC Sangiovese Brisighella biologico prodotto in località Pideura, da vigneti oltre venti anni, dislocati tra 250 e 300 m s.l.m.

Arlesiana è un Romagna DOC Sangiovese Brisighella biologico prodotto in località Pideura, da vigneti oltre venti anni, dislocati tra 250 e 300 m s.l.m.

Note di degustazione

Note di degustazione

Rosso porpora all’occhio e naso fragrante, dolce nella sua frutta matura caratterizzata da sentori di visciole, ciliegia amarena. Frutti rossi e una piccola parte vegetale e floreale di rosa e viola chiudono un naso di grande complessità. L’ eleganza al palato è quella tipica del Sangiovese e i nostri terreni sabbiosi la esaltano. Morbido, caldo, con note fruttate, fresche e succosamente croccanti lo rendono un vino divertente con tannini setosi e fitti, eleganti e ottimamente amalgamati a una bevuta complessa.

Note di
vinificazione

La fermentazione e la successiva macerazione di 20 giorni sulle bucce avvengono in tini di acciaio a temperatura controllata.

Etichetta

L’etichetta riprende uno studio floreale a china e acquerello di Silvio Gordini, trisavolo di Aldo e Paolo Rametta, famoso pittore romagnolo dei primi del ‘900. Il bouquet richiama i sentori floreali di rosa e viola che imprimono al Romagna Sangiovese Brisighella grande complessità.

Arlesiana prende il nome dalla cavalla fattrice della scuderia del nonno materno di Aldo e Paolo Rametta, rappresenta l’immagine della docilità, ma allo stesso tempo della fierezza e forza. Ha dato alla luce i grandi campioni che resero famosa la scuderia negli anni.

Etichetta