Belladama e crescentine fritte | Chef Irina Steccanella
Irina Steccanella, Irina, Savigno (BO)
Dopo aver frequentato l’alberghiero a Castel San Pietro Terme, a 34 anni Irina decide che deve andare in giro per migliorarsi. Nel frattempo, è in pista per 5 anni a Bologna nell’Osteria Vini d’Italia insieme a un gruppo di soci. Poi una pausa di riflessione: «Mi sono chiesta se volessi fare una cucina tradizionale o creativa», racconta, ma presto fuga ogni dubbio puntando tutto sulla vera tradizione, «ma fatta bene». È il momento giusto per continuare la formazione e il suo talento le consente, il primo febbraio 2015, di entrare nelle cucine dell’Osteria Francescana di Massimo Bottura, dove resta per 6 mesi. Dopo Bottura arriva Niko Romito, quindi l’esperienza all’azienda agricola Mastrosasso – durata circa un paio di anni – e il ritorno a Bologna, dopo il passaggio a Castel di Sangro, che è quella che l’ha fatta conoscere al grande pubblico, proprio per quella cucina tradizionale fatta con cura certosina, rigore, e attenzione massima ai procedimenti e alle materie prime.
Crescentine fritte
Ingredienti per 6 persone
1 kg di farina 00
170 g di panna
170 ml di vino bianco
160 ml di acqua
30 g di lievito
Procedimento
Impasta tutti gli ingredienti subito, tranne il sale che verrà aggiunto in un secondo momento. Lavora il tutto finché non otterrai un impasto liscio e omogeneo e lascia riposare per 30 minuti. Stendi delle sfoglie dello spessore di 1,5 cm di forma rettangolare e friggile in olio a temperatura di 170 °C.
Le crescentine si accompagnano calde assieme a un salume o a formaggio morbido.
Leave a Comments